Il ruolo dell' RNA

L'RNA ha una struttura molecolare molto simile a quella del DNA
Grazie anche alle ricerche di Pauling, fu chiaro che la molecola di DNA è il codice che contiene le istruzioni per la sintesi della strutture e per le varie funzioni cellulari, e che queste istruzioni sono poi seguite dalle proteine. La sequenza lineare degli amminoacidi di una catena polipeptidica determina la struttura tridimensionale del''intera proteina, e questa struttura a sua volta ne determina la funzione. Il problema successivo divenne quello della traduzione: in che modo la disposizione delle basi azotate del DNA può determinare la sequenza degli amminoacidi di una proteina?
Cercando di rispondere a questo interrogativo si scoprì il ruolo dell'acido ribonucleico (RNA), una sostanza chimicamente simile al DNA. Diverse ricerche portarono a concludere che l'RNA avesse un ruolo importante nella traduzione dell'informazione genetica, nelle cellule eucariote l'RNA si trova essenzialmente nel citosol sia nelle cellule eucariote sia in quelle procariote in grado di produrre grandi proprietà di proteine  hanno numerosi ribosomi, i quali sono ricchi di RNA.
Una conferma ulteriore venne fornita dagli esperimenti sui virus: quando una cellula batterica viene infettata da un virus che contiene DNA, dal DNA virale viene sintetizzato l'RNA prima che cominci la sintesi proteica. Infine, alcuni virus non possiedono DNA e pertanto costituiti soltanto da RNA e proteine.
Tutte queste osservazioni indicavano che l'RNA, così come il DNA, contiene informazioni sull astruttura proteica. Come poi risultò, non uno ma 3 tipi di RNA agiscono come intermediari nei processi che, partendo dal DNA, portano alla sintesi nel citosol delle diverse proteine. Il  primo di questi tipi di RNA è l'RNA messaggero.

Mediante il processo di transizione viene sintetizzato l'RNA messaggiero
Le molecole di RNA messaggero (mRNA) sono assemblate a partire da uno dei due filamenti del DNA in base allo stesso principio dell'appaiamento delle basi che regola la sua duplicazione.
Questo processo di sintesi dell' RNA, conosciuto come trascrizione, ha lo scopo di "trascrivere" il messaggio contenuto in un segmento di DNA in una molecola di RNA complementare; per questo motivo tale molecola è chiamata trascritto.
Particolari sequenza nucleotidiche del DNA, dette promotori, sono i siti di legame per l'enzima RNA polimerasi. Il nucleotidi sono assemblati nell'RNA in direzione da 5' a 3' via via che l'enzima "legge" il filamento stampato del DNA in direzione inversa da 3' a 5'. Quando il suo compito è terminato, l'mRNA si scompone nei nucleotidi che lo costituiscono, i quali quali saranno dopo disponibili per la sintesi di altre molecole di mRNA.


La trascrizione avviene in tre fasi successive
_Nella fase d' inizio l'RNA polimerasi riconosce la frequenza del promotore e si attacca a esso; in molti batteri la formazione del legame è favorita da una proteina chiamata "fattore sigma".
_Durante la fase di allungamento l'RNA polimerasi sintetizza il trascritto mRNA il fattore sigma di solito si attacca. Il filamento di DNA che viene trascritto è detto filamento stampo; la frequenza di basi del filamento di RNA in via di formazione è complementare, e non identica, al filamento stampo da cui viene trascritta; la sua frequenza è, invece, identica a quella del filamento di DNA non trascritto, tranne che la timina (T) è sostituita dall'uracile (U).
_Nella fase finale, ossia quella di terminazione, l'RNA polimerasi incontra sul DNA una sequenza di arresto costituita da nucleotidi che bloccano il processo di trascrizione.

Nessun commento:

Posta un commento